SALA DI RAPPRESENTANZA

Salve a tutti. Benvenuti al Museo del Profumo Fragonard.
Mentre ammirate il magnifico arredamento della sala di rappresentanza, lasciate che vi racconti
qualcosa di più sulla nostra azienda e sul luogo in cui vi trovate.
Fragonard è una profumeria a conduzione familiare fondata nel 1926 a Grasse, nel sud della
Francia, che oggi conta 3 stabilimenti di produzione. Il fondatore di Fragonard, Eugène Fuchs, ha
attribuito il nome in omaggio a Jean-Honoré Fragonard, pittore francese di fama mondiale, nato a
Grasse nel 1732 da un padre guantaio e profumiere. Jean-François Costa, padre degli attuali
direttori e grande collezionista d’arte, ha contribuito all’apertura dei musei del profumo. Così come
le tre industrie
sono aperte a visite guidate gratuite da oltre 90 anni, lo stesso vale per il museo che state visitando,
inaugurato nel 1983.
La Maison Fragonard ha rilevato i locali di questo magnifico edificio della fine del XIX secolo,
progettato da Joseph-Michel Le Soufaché, allievo di Charles Garnier, il famoso architetto
dell’omonimo Teatro dell’Opera, situato proprio di fronte al museo.
Fu sotto l’impulso di Napoleone III, nipote di Napoleone Bonaparte, che la modernizzazione della
città di Parigi fu affidata al prefetto Haussmann.
Il risultato fu la ricostruzione del quartiere, compresa questo palazzo storico sontuosamente
decorato. Guardatevi intorno e prendetevi il tempo per ammirare le modanature, le dorature a
foglia d’oro, i caminetti, i pavimenti in parquet e poi alzate lo sguardo per contemplare il bellissimo
soffitto dipinto, riportato al suo splendore originale nel 2018 quando è stato fedelmente restaurato.
Per questa visita, Fragonard ha progettato il museo per offrire un’esperienza immersiva all’interno
delle mura del palazzo di un profumiere e collezionista di Grasse del XIX secolo. Vi invito a seguirmi
nell’esplorazione della sua collezione e a scoprire la storia del profumo, simbolo del lusso francese.
Continuiamo la nostra scoperta nella prossima sala scansionando il prossimo codiceQR.